Pagina 1 di 1

[WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:25
di Jart
Buongiorno a tutti .
Premettendo che NON CHIEDERO' nessuna info su Pepakura :mattarello ,ne se mi spiegate passo passo come fare ( leggendo nei vari argomenti si riescono a capire molte cose)
Sono un appassionato di fumetti anche se ormai trentenne ,e mi piace disegnare, per farla breve dopo aver scarabocchiato un ironman acasa mi sono detto, quasi quasi me lo faccio.....poi e dico poi ho scoperto che questa geniale idea l' avevano avuta tipo in millemila anche in Nepal.
la prima cosa che ho provato a fare era in cartapesta ....lasciamo stare poi ho scoperto spaghetti prop e tutto è cambiato.

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:28
di Jart
Intanto mi sono fatto il Reattore arc

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:31
di Jart
182792_3744911633154_1951733107_n.jpg
182792_3744911633154_1951733107_n.jpg (95.95 KIB) Osservato 20114 volte
tutto è nato da questo :love

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:59
di Jart
primo esperimeto con cartapesta

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 14:06
di Jart
Immediatamente abbandonata dopo che ho digitato su un certo google : come costruirsi l' elmo di Ironman :eeek
La mia più totale inesperienza mi ha fatto scoprire pepakura :nonso
e dopo ore passate a capire il giusto peso della carta ( per me la carta era ..carta) e che l' attak in fondo era l' adesivo migliore sono arrivato a:

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 14:09
di Jart
ancora da sistemare

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 14:10
di Jart
ci siamo quasi

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 15:21
di Kei-chan
Ho il vago sentore che tutto sarebbe entrato magicamente in un unico post, senza farne tanti consecutivi.
Comunque benvenuto, in bocca al lupo e...
Aspettiamo altre foto del lavoro :yeah

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 15:45
di Jart
Kei-chan ha scritto:Ho il vago sentore che tutto sarebbe entrato magicamente in un unico post, senza farne tanti consecutivi.
Comunque benvenuto, in bocca al lupo e...
Aspettiamo altre foto del lavoro :yeah


Hai ragione....ma non sono ancora pratico di forum :cry scusateeee

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 15:04
di Jart
Primi tentativi con la resina , la prima la presi in un negozio di modellismo x aeroplanini e si sta ancora seccando da 1 settimana ( abbandonata)
Sono passato ad una presa al ferramenta e mi sembra molto meglio ....sto provando su degli scarti

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 12:41
di Jart
Buongiorno ho una domanda che sicuramente è stupida, ormai l'elmo (la vetro-resina) è asciutto per cui passerei alla carteggiatura maaaaa non devo carteggiare fino a togliere il cartoncino e rimanere sollo con la vetro resina vero!!!
Grazie mille

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 2:26
di Kei-chan
No, scusa, che carteggi? :ahsisi
Devi prima stuccare e poi carteggiare per arrivare ad avere una superficie liscia. :media

E no, NO, non devi togliere il cartoncino... quello resta sotto tutti gli strati di resina, vetroresina, stucco, ristucco, stucco spray, stucco, ristucco, stucco spray, vernice! :mattarello

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 14:42
di Snowflake
all'inizio puoi dare una sgrossata molto molto grezza sulle parti più spigolose e lasciare stare le parti più incavate, dove poi metterai lo stucco. tutto questo per far diventare arrotondate le parti che con pepakura vengono rese con dei poligoni.

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 0:57
di Jart
Grazie mille mi sembrava stupido , mi stavano mandando fuori strada gente che fa carene , tutt'altra storia. Un consiglio , la resina esterna è venuta molto liscia , senza diciamo imperfezioni . Ecco volevo sapere se va data una passata di carta vertra o posso stuccare lo stesso. Ho fatto delle prove ( piccole ) e non ho visto differenze.

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:52
di Snowflake
non è che lo stucco va messo indiscriminatamente ovunque, lo metti solo dove ci sono avvallamenti o dove la forma non è abbastanza arrotondata. Se per esempio la resina ti è venuta liscia, ma in un punto forma una fossa di 2mm, lo stucco ce lo metti

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 16:20
di Jart
E' ufficiale sono nel vortice della cartavetra

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 1:47
di Snowflake
:yeah :yeah :yeah :yeah

:alcool:

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 20:01
di Jart
dopo un po' di mani di carta 180
e si riparte di stucco

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 20:02
di Jart
La fono le rende ancora più pietoso

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 20:24
di Reliscian
ma che stucco stai usando?

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 0:09
di Jart
Reliscian ha scritto:ma che stucco stai usando?


stucco da carrozziere e catalizzatore perche?

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 17:25
di Jart
L' elmo sta procedendo, sto sistemando gli errori .
Avrei una domanda vedo molti che hanno realizzato l' armatura in foam e poi l' hanno verniciata, con un risultato che a me non piace ( gusto personale)
Volevo sapere se è possibile ricoprire il-la foam con la fibra e lo stucco , così da non dover usare la carta ?
Grazie in anticipo

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 19:47
di Snowflake
mi pare che se n'è già ampiamente e recentemente discusso e la risposta è NO :suka

Re: [WIP] Uomo di ferro

MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 21:49
di Jart
Snowflake ha scritto:mi pare che se n'è già ampiamente e recentemente discusso e la risposta è NO :suka


E mi pareva strano che io fossi il genio del gruppo :nonso